La domanda di giuristi qualificati in grado di lavorare presso le istituzioni dell'UE è alta. La maggior parte dei ruoli giuridici è coinvolto nell'elaborazione della legislazione dell'UE, ma se hai eccellenti competenze linguistiche potresti anche candidarti per diventare giurista linguista. I giuristi possono lavorare in molti ambiti e contesti diversi presso le istituzioni dell'UE, ad esempio occuparsi di questioni relative all'ambiente per la Commissione oppure svolgere mansioni giuridiche per il Consiglio dell'Unione europea.
Descrizione delle mansioni
Se sarai assunto come amministratore giuridico presso le istituzioni dell'UE potresti occuparti di redigere documenti politici, collaborare con le autorità nazionali degli Stati membri per migliorare la legislazione nazionale, condurre ricerche e analisi approfondite, fornire consulenza giuridica all'alta dirigenza, dedicarti all'attuazione di programmi di attività e alla supervisione e assistenza a colleghi.
Qualifiche essenziali
Devi avere una buona padronanza di almeno 2 lingue dell'UE e una laurea in giurisprudenza per essere assunto al grado AD 5 (il grado iniziale per gli amministratori permanenti), e vari anni di esperienza professionale attinente per essere inquadrato a un livello più alto (grado AD 7).
Per saperne di più sulla procedura di selezione. Può anche essere utile consultare gli esempi di prove.
Consulta la nostra pagina Tirocini per ulteriori informazioni sui tirocini.