Perché l'EPSO ricorre a test a scelta multipla su computer?
L'obiettivo essenziale dei test di capacità cognitiva dell'EPSO non è semplicemente quello di ridurre il numero di candidati, bensì di misurare le abilità di ragionamento principali di tutti i futuri funzionari dell'UE. Sulla base di studi scientifici consolidati, questi test hanno il più elevato valore predittivo delle prestazioni lavorative future (rispetto a prove basate esclusivamente sulle conoscenze). Nonostante i candidati di uno stesso concorso non siano confrontati a domande identiche, il livello di difficoltà dei singoli test presentati a ciascun candidato è lo stesso, e garantisce pertanto la parità di trattamento. La validità e l’affidabilità dei test a scelta multipla su computer sono state corroborate dalla giurisprudenza della Corte di giustizia europea, che ne ha inoltre confermato la conformità al principio di trattamento equo e paritario. Nel contempo, i test su computer consentono all'EPSO di sottoporre a prova varie decine di migliaia di candidati, in più sedi, in un lasso di tempo molto breve (circa 4 settimane per 30 000 candidati) e in modo efficiente e agevole per i candidati, che non sono obbligati a presentarsi tutti lo stesso giorno alla stessa ora.