
Agenti contrattuali (CAST permanente)

La procedura CAST permanente permette alle istituzioni, agli organi e alle agenzie dell'UE di assumere agenti contrattuali in vari settori professionali.
La sigla CAST(Contract Agents Selection Tool) indica lo strumento di selezione per agenti contrattuali. È permanente perché non vi è alcuna scadenza per fare domanda e i candidati possono presentare una candidatura in qualsiasi momento.
Gli agenti contrattuali vengono assunti per svolgere funzioni manuali e di supporto amministrativo o per fornire una capacità aggiuntiva in settori particolari in cui vi sia una carenza di funzionari qualificati.
In caso di necessità, le istituzioni, gli organi e le agenzie dell'UE possono selezionare dalla banca dati delle candidature CAST una certo numero di candidati le cui qualifiche corrispondono al profilo professionale richiesto.
I candidati preselezionati sono invitati a sostenere una serie di test a scelta multipla al computer. Coloro che superano con successo questa prima selezione passeranno alla seconda fase, che comprende un colloquio e/o altre forme di valutazione. Per ulteriori informazioni sui test di selezione del CAST permanente, consulta la pagina dedicata agli esempi di prove.
I candidati che superano tutte le fasi della selezione possono ricevere un'offerta di lavoro.
Gli agenti contrattuali sono di norma assunti per un periodo determinato massimo di 6 anni, spesso con un contratto iniziale più breve, ma rinnovabile, di 6-12 mesi, a seconda del tipo di mansioni. In alcune agenzie, rappresentanze e delegazioni, questa assunzione temporanea può evolvere in un contratto a tempo indeterminato.
Per ulteriori informazioni e dettagli, consulta anche la sezione delle FAQ sul CAST permanente.
Gruppi di funzioni
A fini dell’ammissione alla selezione CAST, i candidati sono invitati a seguire tutte le istruzioni riportate nell'invito a manifestare interesse del CAST permanente. La procedura richiede la creazione di un account EPSO e l'inserimento di informazioni personali e relative al proprio percorso formativo e professionale nella banca dati delle candidature CAST.
Per ulteriori informazioni sulla procedura di domanda, consulta la sezione Come presentare domanda.
I posti di agenti contrattuali riguardano una grande varietà di funzioni che richiedono qualifiche diverse. Le funzioni si dividono in quattro categorie:
I. funzioni manuali e di supporto amministrativo
II. lavori d'ufficio e di segreteria, gestione di un ufficio ed altre mansioni equivalenti
III. funzioni esecutive, redazionali, contabili e funzioni tecniche equivalenti
IV. funzioni amministrative, di consulenza, linguistiche e funzioni tecniche equivalenti.
È possibile candidarsi per uno o più gruppi di funzioni, purché si soddisfino i requisiti di ammissibilità.
Si prega di consultare l'invito a manifestare interesse per un elenco completo delle condizioni generali e specifiche di ammissibilità applicabili ad ogni profilo e gruppo di funzioni (lingue, titoli di studio ed esperienza professionale).
Il rispetto della diversità culturale e la promozione delle pari opportunità sono principi fondanti dell'UE e l'Ufficio europeo di selezione del personale si impegna ad offrire parità di opportunità, trattamento e accesso a tutti i candidati. Per saperne di più sulla nostra politica delle pari opportunità e sulle modalità per richiedere adeguamenti specifici delle prove di selezione, consulta la nostra pagina specifica.
Profili
Il CAST permanente comprende una serie di profili nei gruppi di funzioni I, II, III e IV. Si ricorda che si fa sempre domanda per un profilo, e non per un posto specifico.
Segue l'elenco dei profili del CAST permanente. Clicca sulle sezioni per sapere quali mansioni corrispondono ai vari profili. Ci si può candidare per uno o più profili e/o gruppi di funzioni. Ti consigliamo vivamente di scegliere solo i profili e i gruppi di funzioni per i quali possiedi i titoli e l'esperienza più pertinenti.