Attraverso la raccolta e l'analisi di dati, l'agenzia coadiuva le istituzioni e gli Stati membri dell'UE per comprendere e affrontare le sfide che comporta la tutela dei diritti fondamentali universali in Europa.
Uno degli obiettivi del tirocinio presso l’Agenzia per i diritti fondamentali è consentire ai partecipanti di contribuire alla missione dell’Agenzia di tradurre i diritti fondamentali in una realtà concreta per tutti i cittadini dell’UE.
Chi può candidarsi: laureati che abbiano completato almeno il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (universitaria) e abbiano ottenuto un diploma di laurea o equivalente entro il termine ultimo per la presentazione delle domande. I tirocinanti sono selezionati tra i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e i paesi candidati (Albania, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia e Turchia) e potenziali candidati (Bosnia-Erzegovina e Kosovo).
Durata: 9 mesi
Retribuzione: sì
Date di inizio: 1° ottobre